Ogni calice di vino racconta una storia unica, fatta di tradizione e innovazione. Noi di FISAR Verona abbiamo il privilegio di scoprire e raccontare queste storie, guidando appassionati e professionisti in un viaggio affascinante attraverso il mondo enologico.
Fin dalla nostra fondazione, avvenuta nel 1976 appena quattro anni dopo la nascita di FISAR stessa, ci siamo impegnati con dedizione e competenza a promuovere una cultura del vino aperta a tutti. Verona, patria del Vinitaly e della Valpolicella, è il palcoscenico ideale per la nostra missione: formare sommelier FISAR Verona professionisti e trasmettere la passione per l’enologia in tutte le sue sfaccettature.
I nostri corsi di sommelier, attivi anche in provincia e sul Lago di Garda, offrono un’esperienza multisensoriale unica. Dalle basi della viticoltura alle tecniche di degustazione, ogni lezione è un’opportunità per esplorare i profumi, i colori e i sapori del vino, fino al conseguimento dell’attestato di Sommelier FISAR Verona. Ma la nostra attività non si ferma qui. Attraverso serate tematiche, visite guidate alle cantine e settimane enogastronomiche, noi di FISAR Verona manteniamo sempre aggiornata la nostra squadra di sommelier e condividiamo la nostra passione con soci e simpatizzanti.
Sotto la guida esperta della nostra Delegata Cristina Tabacchi e di un team di preziosi consiglieri, FISAR Verona continua a evolversi, proiettandosi verso il futuro senza mai dimenticare le proprie radici. Perché essere sommelier di FISAR Verona significa impegno, dedizione e soprattutto passione da vivere e condividere ogni giorno.